• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Italia
    • | RBS Group
    • | Austria
    • | Belgio
    • | Bulgaria
    • | Croazia
    • | Repubblica n Ceca
    • | Francia
    • | Germania
    • | Grecia
    • | Ungheria
    • | Italia
    • | Polonia
    • | Serbia
    • | Slovakia
    • | Slovenia
    • | Spain
    • | Svizzera
    • | Olanda
    • | Turchia
    • | Regno Unito
  • it
    • Italiano
Ravatherm IT
  • Applicazioni
    Tetti piani
    • Tetti rovesci
    • Tetti verdi
    • Tetti parcheggio
    • Rifacimento di tetti esistenti
    Tetti a falde inclinate
    • Tetti a falde in laterocemento
    • Tetti a falde in legno
    Pavimenti
    • Pavimenti civili
    • Pavimenti industriali
    Pareti
    • Cappotto
    • Ponti termici
    • Zoccolatura per cappotti
    • Dall’interno
    • Isolamento in intercapedine
    Perimetro / fondazioni
    • Muri perimetrali interrati
    • Sotto fondazioni a platea
  • Prodotti
    RAVATHERM™ XPS X 300 SL RAVATHERM™ XPS X 500 SL RAVATHERM™ XPS X 700 SL RAVATHERM™ XPS X 300 ST RAVATHERM™ XPS X 300 SB RAVATHERM™ XPS X ETICS B
  • Approfondimenti
    • Approfondimenti
  • Download
    • Download
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Notizie
  • Contatti
    • Contatti
    • Agenti di zona
Cerca
  • Applicazioni
  • Prodotti
    • RAVATHERM™ XPS X ETICS B
    • RAVATHERM™ XPS X 300 SB
    • RAVATHERM™ XPS X 300 SL
    • RAVATHERM™ XPS X 300 ST
    • RAVATHERM™ XPS X 500 SL
    • RAVATHERM™ XPS X 700 SL
  • Approfondimenti
  • Download
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Notizie
  • Contatti
it
Choose country

Rifacimento di tetti esistenti

Home / Applications / Rifacimento di tetti esistenti

Quando la protezione termica di una copertura esistente è insufficiente o manca del tutto si verificano notevoli disagi sia durante il periodo invernale sia durante quello estivo. Se l’isolante è insufficiente per qualità o spessore, oppure ha subito un progressivo deterioramento, la resistenza termica dei solai di copertura deve essere verificata e migliorata.

Per incrementare la resistenza termica di una copertura esistente e aumentare il comfort all’interno dell’edificio una soluzione semplice consiste nel verificare l’eventuale deterioramento del manto impermeabile esistente, se necessario ripararlo o sostituirlo, e quindi posare sopra l’impermeabilizzazione lo strato di isolamento termico RAVATHERM™XPS X 300 SL.

In pratica si tratta di creare la stratigrafia del tetto alla rovescia sopra al tetto tradizionale già presente.

Nei rifacimenti, o tetti aggiuntivi, l’isolamento termico può essere presente sia sotto sia sopra l’impermeabilizzazione del tetto.

La soluzione si rende particolarmente utile nel caso di interventi di risanamento conservativo di tetti piani dove l’impermeabilizzazione è in condizioni adeguate o dove l’isolamento termico del tetto esistente non soddisfa più i requisiti energetici.

Lo strato termoisolante sovrastante l’impermeabilizzazione non assolve solo ai compiti di isolamento termico ma incrementa di decenni il ciclo di vita e il funzionamento regolare del tetto piano.

Leggi tutto

prodotti consigliati

RAVATHERM™ XPS X 300 SL

Lastre in polistirene espanso estruso (XPS), riciclabili, dimensioni 1250×600 mm con superficie liscia ottenuta con tecnologia di estrusione e con profili battentati sui 4 lati. Disponibili in spessore: 30 mm…
Leggi tutto

Descrizione

  • Generale
  • Tecnica
  • Altro
  • Rifacimenti (tetti a due strati)

    L’isolamento termico doppio può essere considerato come la combinazione di tetti a stratificazione convenzionale (tetto caldo) e alla rovescia.

    Le soluzioni a due strati possono essere impiegate:

    • in caso di scarsa inerzia termica degli strati strutturali sottostanti all’impermeabilizzazione e di trasmittanza termica superiore ai limiti di legge, quando esiste il rischio che a volte la temperatura della superficie interna (per esempio in caso di lento disgelo delle nevi) scenda al di sotto della temperatura del punto di rugiada con conseguenti rischi di formazione di muffe;
    • in caso di interventi di risanamento conservativo del tetto se il solaio ha un isolamento termico insufficiente ma le condizioni generali della copertura esistente non giustificano la demolizione.
  • Posa dell’isolamento termico RAVATHERM™ XPS X 300 SL per rifacimenti (tetti a due strati)

    Verificata le buone condizioni della guaina esistente, è consigliabile effettuare una pulizia adeguata per rimuovere vecchie parti non coese o sporco residuo.

    Successivamente si procede con la posa dei pannelli termoisolanti direttamente a secco sulla vecchia guaina o interponendo un tessuto non tessuto (TNT) tra lastre e guaina. Le lastre vanno posate a giunti sfalsati.

    Il resto della posa è uguale a quella consigliato per i tetti piani rovesci.

    È sufficiente adattare alla nuova quota gli elementi della copertura quali il perimetro del tetto e le parti verticali mentre vengono eliminati gli altri componenti come lo strato di diffusione, i drenaggi, gli sfiatatoi, i nuovi scarichi per le acque meteoriche e una nuova membrana impermeabilizzante.

    Lo strato di zavorra potrà essere in ghiaia oppure potranno essere posate, sempre tenendo conto dei carichi, anche altre pavimentazioni prefabbricate o realizzate in opera.

    In caso si realizzi un tetto verde sopra il nuovo strato di isolamento termico è sempre necessario verificare la protezione antiradice dell’impermeabilizzazione e in caso garantire la protezione dell’impermeabilizzazione con un nuovo strato.

Approfondimenti

Chi siamo

Contatti

Scarica

download Dépliant

Approfondimenti

Chi siamo

Contatti

PARTNER DI

Exiba

Exiba

Download
CasaClima

CasaClima

Download

Footer Newsletter

SEI INTERESSATO A RICEVERE LE NOSTRE NOVITÀ? VUOI ESSERE IL PRIMO A CONOSCERE LE NOSTRE NEWS ED AGGIORNAMENTI IN MATERIA ?

E-mail address fault

NEWSLETTER (IT)

  • Conferma che sei un essere umano" - Prima di iscriverti, dobbiamo ricevere conferma che sei un essere umano.
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Chi siamo

  • Chi siamo
  • Notizie

Prodotti

  • RAVATHERM™ XPS X 300 SL
  • RAVATHERM™ XPS X 500 SL
  • RAVATHERM™ XPS X 700 SL
  • RAVATHERM™ XPS X 300 ST
  • RAVATHERM™ XPS X 300 SB
  • RAVATHERM™ XPS X ETICS B

Applicazioni

  • Applicazioni

Approfondimenti

  • Approfondimenti

Download

  • Download

Contatti

  • Contatti

Ravago Building Solutions

info.it.rbs@ravago.com

Membro di

Ravago Building Solutions (RBS)
RAVATHERM™ Marchio registrato di Ravago S.A.
STYROFOAM™, XENERGY™ ™ Marchio registrato della DDP Specialty Electronic Materials US, Inc. (“DDP”) oppure di una collegata della DDP
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms of Use